Etm Srl esegue un’importante commessa per Autostrade per l’Italia e Autostrade ANAS: l’installazione di segnalatori direzionali vie di esodo.
I segnalatori direzionali sono stati studiati e realizzati per sopperire alle indicazioni della Direttiva CEE n°54/2004 “Requisiti minimi di sicurezza per le gallerie” con lo scopo di guidare gli utenti a piedi, in caso di emergenza, verso le uscite o le vie di esodo.
Il sistema è costituito da un picchetto luminoso formato da una parte in alluminio presso fuso e da una calotta esterna trasparente incolore, antiurto in polimetacrilato, senza alogeni.
Il grado di protezione è IP66.
Esso è costituito da una sorgente luminosa con le seguenti caratteristiche normative a seconda dell’intensità definita soglia:
- Prima soglia è destinata all’illuminazione a terra del medesimo percorso in conformità alla norma EN 1838/1999, D.lgs. n° 264/2006 e Linee Guida ANAS.
- Seconda soglia è destinata a delineare il percorso di evacuazione e guidare i pedoni verso l’uscita di emergenza in conformità alla norma UNI EN 16276.
I picchetti sono stati progettati per essere efficienti soprattutto in occasione di scarsa visibilità, prevedendo una condizione di funzionamento di “emergenza” in grado di aumentare l’intensità luminosa di circa il 50% rispetto alla condizione di funzionamento normalmente previsto.
Caratteristiche tecniche:
Caratteristiche della sorgente luminosa per l’illuminazione a terra del percorso di evacuazione:
- La sorgente luminosa è costituita da una scheda a circuito stampato con ledi di potenza adeguata da assicurare un illuminamento medio di 5 lux all’interno del quale l’illuminamento minio non è inferiore a 2 lux;
- Tensione di alimentazione: 24 Vdc/48Vdc;
- Potenza in funzionamento di emergenza 4W.
Caratteristiche della sorgente luminosa per indicazione del percorso di evacuazione:
- La sorgente luminosa è costituita da una scheda a circuito stampato con led di potenza che in condizione normale, garantisce l’intensità luminosa di ciascuna luce non maggior di 40 cd in un cono di 2×15° come da normativa UNI EN 16276; in caso di emergenza l’intensità della luce deve poter essere aumentata;
- Intensità luminosa min ≥ 1 cd in tutte le direzioni;
- Tensione di alimentazione: 24Vdc/48Vdc;
- Potenza in funzionamento di emergenza: 4W.
About The Author: Etmgroup
More posts by etmgroup